Essere finanziariamente liberi è un desiderio che hanno la maggior parte delle persone. Raggiungerla può essere travolgente, specialmente quando esistono teorie contrastanti su quale sia il modo migliore per costruirsi la ricchezza. Non è raro che le persone cerchino un quadro in grado di guidarle verso il successo finanziario e Robert Kiyosaki propone i 4 Quadranti: Dipendente, Lavoratore autonomo (piccolo imprenditore), Proprietario d’impresa (grande imprenditore) e Investitore, come chiave del successo finanziario. Questo articolo si propone di fornire una guida completa per spiegare i 4 Quadranti di Kiyosaki, in modo che si possa capire meglio come ciascuno di essi svolga un ruolo nel raggiungere la libertà finanziaria.
Dipendente (Quadrante E)
Il Quadrante Dipendente include le persone che guadagnano lavorando per qualcun altro. In genere è qui che ricade la maggior parte delle persone. Tuttavia, Kiyosaki spiega che la maggior parte delle persone in questo quadrante non può essere veramente libera finanziariamente perché si affida a una sola fonte di reddito: il lavoro.
Nel quadrante dell’Impiegato, i vostri sforzi e il vostro tempo sono scambiati con un reddito fisso, che non è scalabile e rende difficile raggiungere un vero successo finanziario. Un dipendente può scalare la scala della carriera e guadagnare più soldi, ma dipenderà sempre dal datore di lavoro.
Lavoratore autonomo (Quadrante S)
Il Quadrante dell’Auto-imprenditore, o Piccolo imprenditore, è qualcuno che lavora per se stesso. Può essere proprietario di una piccola impresa, libero professionista, consulente o appaltatore.
Anche se il Quadrante dei Lavoratori Autonomi offre maggiori possibilità di guadagno rispetto a quello dei Dipendenti, di solito richiede ore di lavoro lunghe e faticose. Inoltre, i Lavoratori Autonomi sono spesso personalmente responsabili del successo o del fallimento della propria impresa. È facile sentirsi isolati e stressati per la necessità di occuparsi di tutti gli aspetti dell’attività.
Proprietario d’impresa (Quadrante B)
Il Quadrante del proprietario d’impresa include le persone che hanno costituito un’impresa che impiega altre persone. Questo quadrante ha il potenziale per generare ricchezza significativa, dal momento che il potenziale di guadagno non è limitato alle ore di lavoro. Un imprenditore può guadagnare profitti anche quando non lavora.
Tuttavia, essere un proprietario di impresa richiede un insieme di competenze diverse da quelle necessarie nei quadranti dell’Impiegato o dell’Autonomo. Gli imprenditori devono essere in grado di delegare compiti e comprendere la gestione finanziaria per avere successo.
Investitore (Quadrante I)
Il Quadrante Investitore comprende tutte le forme di investimento in grado di generare reddito. Questo può comprendere immobili, azioni, obbligazioni, fondi comuni, diritti d’autore e altre forme di reddito passivo. In questo quadrante, i soldi fanno i soldi.
Investire non richiede un coinvolgimento attivo da parte dell’investitore e i professionisti d’impresa possiedono spesso investimenti come parte del loro piano pensionistico. Ha inoltre il potenziale per generare grandi ricchezze, poiché è scalabile e cresce nel tempo.
Combinando i 4 Quadranti
La libertà finanziaria, come definita da Robert Kiyosaki, significa avere attivi in grado di generare abbastanza reddito passivo da coprire le spese. Per realizzare ciò significa lavorare contemporaneamente in tutti e quattro i quadranti, costruendo un portafoglio diversificato di opportunità redditizie.
Un individuo potrebbe iniziare nel quadrante degli impiegati e poi, nel tempo, avere investimenti nel quadrante degli investitori. Potrebbe anche gestire un’attività imprenditoriale che impiega altre persone nel quadrante di proprietario d’impresa, dedicandosi nel frattempo a lavori freelance per il quadrante dell’autoimpiego.
Lavorare in tutti e quattro i quadranti può fornire una serie diversificata di flussi di reddito, facilitando la libertà finanziaria. Inoltre, può tutelare contro i cali economici, in quanto si hanno investimenti in settori diversi.
Conclusione
I 4 Quadranti di Robert Kiyosaki forniscono un utile quadro per capire come funziona il denaro e come raggiungere la libertà finanziaria. Combinando i Quadranti dell’Impiegato, dell’Autonomo, dell’Imprenditore e dell’Investitore, una persona può costruire un portafoglio finanziario diversificato in grado di generare un significativo reddito passivo e renderla finanziariamente libera. Comprendere i 4 Quadranti di Kiyosaki può aiutarti a prendere decisioni finanziarie migliori e condurti al successo finanziario.