Quando si visita Milano, l’epicentro senza tempo dello stile italiano, un viaggiatore potrebbe aspettarsi di spendere una cifra esosa per ogni attività. Dal cenare nei ristoranti alla moda all’esplorazione dei luoghi di interesse di fama mondiale, Milano è tra le destinazioni più costose d’Italia. Ma il fatto che Milano sia cara non significa che sia fuori portata per i turisti a budget limitato. Con qualche trucco e suggerimento, potrai goderti Milano senza svuotare il portafoglio.

Comincia con il momento giusto
La prima chiave per godersi Milano con un budget limitato è pianificare di conseguenza. Vale la pena evitare la stagione turistica di picco, che in genere va da giugno ad agosto. Questo periodo, soprattutto durante la Fashion Week di settembre, può far schizzare alle stelle il costo sia degli alloggi che delle attrazioni. Se vuoi evitare i turisti e rispariare denaro, punta invece sulla primavera o sulla fine dell’autunno. Anche se non è raro vedere la neve a Milano in questi periodi, la città può spesso essere vissuta a un costo molto inferiore rispetto ai mesi estivi.
Risparmiare su alloggio e trasporti
Un altro modo per ridurre il costo della tua visita è cercare alloggi a basso costo. Anche se a Milano ci sono diversi hotel di lusso, ci sono anche molti posti dove alloggiare a poco prezzo. Esplorando opzioni come ostelli, bed and breakfast e Airbnb, puoi risparmiare una somma di denaro notevole. Assicurati di prenotare l’alloggio in anticipo, poiché le offerte last minute possono essere rare.
Le spese di viaggio possono aumentare rapidamente, quindi, come per l’alloggio, è importante prendere in considerazione le opzioni di trasporto. Anche se i taxi e i tram possono essere comodi, il costo può aumentare rapidamente. Il trasporto pubblico a Milano non pesa sul bilancio, con abbonamenti giornalieri o settimanali che offrono viaggi illimitati in autobus, treni e metropolitana. Questi abbonamenti si acquistano facilmente e possono garantire un risparmio notevole durante il viaggio.
Attrazioni gratuite e a basso costo
Sebbene Milano sia famosa, o famigerata a seconda dei punti di vista, per le sue boutiques d’alta moda e i ristoranti alla moda, ci sono anche molte cose da fare e da vedere a Milano a prezzi accessibili. Diverse delle migliori attrazioni della città, dai musei alle chiese e ai bellissimi parchi, possono essere esplorate gratuitamente. Tra queste il Castello Sforzesco, il Parco Sempione e la chiesa di San Lorenzo Maggiore, per citarne solo alcune.
Inoltre, esistono molte alternative a basso costo alle attrazioni a biglietto alto. La Casa Museo Bramante, la Villa Necchi Campiglio e la Galleria D’Arte Moderna sono tutti ottimi musei che offrono un biglietto d’ingresso più conveniente. Per sfruttare al meglio il vostro tempo e i vostri soldi, assicuratevi di partecipare alle visite guidate a piedi gratuite che offrono molte delle stesse attrazioni.
Qualcosa che piace al portafoglio
Cenare a Milano non significa dover spendere diverse centinaia di euro in un locale di lusso. Ci sono molti ristoranti di buon livello, con piatti tradizionali milanesi, a prezzi accessibili. Inizia la giornata nel modo giusto con un cappuccino e un dolce presso una pasticceria locale per meno di cinque euro. A pranzo, prova una paninoteca, una enoteca o un ristorante di pizza per pasti convenienti. E a cena, evita i ristoranti vicino alle grandi piazze e opta invece per quelli fuori dal giro.
Per assaporare davvero Milano, fai una passeggiata nei numerosi Mercati del Fresco (mercati di frutta fresca) della città. Vi troverai copiose quantità di verdure e frutta locali, salumi e formaggi molto più economici di quelli del supermercato. E se alloggi in un alloggio con angolo cottura, puoi risparmiare un po’ di denaro facendo la spesa anche lì.
Conclusione
Oh, la glamour città di Milano. Anche se è disseminata di moda di alto livello e affascinanti stradine lastricate, visitarla con un budget limitato è del tutto possibile. Esplorando i lati accessibili della città, programmando il viaggio correttamente, cercando alloggi economici e cenando in trattorie locali invece che in ristoranti vicino alle piazze principali, scoprirai che Milano può essere una meta molto più economica. Approfitta delle attrazioni gratuite e a basso costo e assicurati di utilizzare i mezzi pubblici a buon mercato per un viaggio a Milano indimenticabile e conveniente.